Sostegno dai privati

Effetto grafico
Icona donazione per Emporio Parma

Dona una spesa online

Per procedere con la donazione on-line andare alla SCHEDA DI DONAZIONE e inserire la quantità desiderata dei prodotti in elenco. In alternativa puoi compilare il campo “donazione libera” senza specificare i prodotti ma semplicemente immettendo il valore della tua donazione, la somma indicata verrà utilizzata per necessità del momento.

L’ammontare complessivo della spesa virtuale a fondo pagina si aggiornerà automaticamente. Al termine della spesa è sufficiente riempire i campi nome e e-mail, inserire un messaggio facoltativo e cliccare su “Invia Donazione”; in questo modo sarai indirizzato alla pagina che consente l’accesso al pagamento sicuro tramite PayPal o carte di credito.

Il cuoricino di colore rosso ♥, a fianco di alcune categorie alimentari, contrassegna i prodotti in esaurimento o particolarmente urgenti.

La tua donazione servirà a garantire o arricchire il paniere dei generi alimentari indispensabili che saranno resi reperibili sugli scaffali di Emporio Parma ed in linea con i bisogni del momento.

LINK:  BENEFICI FISCALI

Icona donazione per Emporio Parma

Donazione diretta o bonifico

Una tua donazione libera può aiutare le famiglie in difficoltà che hanno perso il lavoro.

L’Emporio di Parma, grazie anche alle tue donazioni, fornirà gratuitamente i generi alimentari di base per la preparazione di “colazione-pranzo-cena”, la base di serenità alimentare per la famiglia.

Puoi donare in diversi modi:

1. On-line mediante Carta di Credito

DONA ONLINE

2. Assegno Bancario NON TRASFERIBILE

Intestato a: Associazione CENTOPERUNO Onlus.

 

3. Bonifico sul c/c bancario

Intestato a: Associazione CENTOPERUNO Onlus, Presso Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza – Agenzia 1, Via Massimo d’Azeglio 1- 43125 Parma, IBAN: IT 58 Z 06230 12701 000036469737, Causale: Donazione Emporio – Nominativo.

4. Bonifico Permanente

Chiedi alla Banca di addebitare automaticamente una donazione libera periodica per l’importo desiderato, oppure clicca qui per donare 25€ al mese.

l

DETRAZIONI FISCALI

Tutte le erogazioni liberali a favore dell’Associazione CENTOPERUNO Onlus Emporio Solidare sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, carte di credito o assegni bancari.

LINK:  BENEFICI FISCALI

Icona donazione per Emporio Parma

5 X 1000

Centoperuno Onlus – Emporio Market Solidale

C.F. 92159770343

Donando il 5×1000 al progetto Emporio dell’associazione Centoperuno onlus, puoi decidere anche tu di sostenere tante famiglie della tua città in grave difficoltà economica.

Scegliere di destinare il 5×1000 nella dichiarazione dei redditi non comporta alcun onere aggiuntivo e dà la possibilità al singolo cittadino di scegliere di sostenere il mondo del volontariato e della solidarietà.

Scegliere di destinare il 5×1000 non ti preclude la possibilità di destinare l’8×1000, ma anzi rafforza il valore delle tue scelte.

Il 5×1000 è un tuo diritto. E può diventare un gesto concreto con una semplice firma.

 LINK:  BENEFICI FISCALI

Donazioni Emporio Solidale Parma

Benefici fiscali

Le tue donazioni contribuiscono a dare un aiuto alimentare concreto alle nostre famiglie e godono dei benefici fiscali previsti dalla legge.

Nella tabella sottostante trovate le principali agevolazioni. Le donazioni in denaro possono fruire delle agevolazioni fiscali se avvengono mediante sistemi di pagamento tracciabili e documentabili ed occorre mantenere la documentazione secondo i termini ordinari di accertamento.

Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Per la corretta applicazione delle norme si consiglia di rivolgersi al proprio consulente o CAF.

L’ Emporio Solidale è un progetto dell’Associazione CENTOPERUNO Onlus – Via Veterani dello Sport, 3 Parma C.F. 92159770343 – Iscrizione al Registro Volontari Regione Emilia Romagna n.1879 del 01/06/2010

Donazioni Emporio Solidale Parma

Collette alimentari

PER TUTTI

Partecipa alle nostre collette! Ci troverai nei principali supermarket della provincia, in diversi momenti dell’anno, per raccogliere generi alimentari, ma anche libri, giocattoli, zaini e altri prodotti che in una famiglia non possono mancare. Per organizzare una colletta, non esitare a contattaci!

 

PER LE SCUOLE

La campagna “Fill the Shelf – Riempi gli scaffali con la solidarietà” è rivolta agli studenti delle scuole superiori che possono promuovere una raccolta di generi alimentari e di prima necessità all’interno dell’istituto. I prodotti raccolti saranno successivamente collocati sugli scaffali del market di Emporio. Le scuole interessate possono contattare direttamente il referente per le scuole per organizzare un momento di presentazione preliminare.

Altre modalità alternative (es. visite guidate) di conoscenza e supporto ad Emporio potranno essere definite con il referente scuole.

Referente scuole: Clelia Bergonzani 347/8117610

Diventa volontario

Effetto grafico
Diventa volontario

Donaci un po’ del tuo tempo

Senza Volontari l’Emporio non sarebbe mai nato e cresciuto. Grazie a loro insieme possiamo aiutare ogni giorno migliaia di persone.

Come diventare volontari all’Emporio? Semplice, vieni a trovarci!

Incontrarci presso la nostra sede è il percorso più facile per scoprire il tuo possibile ruolo di volontario all’interno del progetto Emporio. Niente è meglio di vedere personalmente lo svolgimento della vita quotidiana del nostro market.

Alla base del Volontariato presso l’Emporio c’è la consapevolezza che:

  • stai facendo una cosa che fa stare bene molti
  • stai lavorando in squadra
  • puoi mettere in gioco le tue competenze, la tua creatività e responsabilità
  • sei entrato in una grande famiglia in cui tutti sono volontari con pari dignità

Attualmente stiamo cercando volontari per le attività di:

 

FOODRAISING

Unisciti alla squadra dei “raccoglitori di cibo”! Abbiamo bisogno della tuo dinamismo e creatività per ideare progetti di collaborazione con le aziende alimentari del territorio. Se sei esperto o appassionato di marketing, questo ruolo fa per te. Potrai lavorare anche da casa e negli orari che meglio preferisci perché avrai piena autonomia. Chiederemo il tuo aiuto nella implementazione di eventi e sarà importante la tua capacità’ di tenere sempre vivi i contatti di chi ci ha aiutato e di chi ha intenzione di farlo, ma ancora è indeciso.

 

INFOPOINT ED ACCOGLIENZA

I volontari ascoltano le famiglie che chiedono aiuto sono attenti ai bisogni e conoscono le risorse a disposizione nell’Emporio. Presentano il progetto Emporio, illustrano i requisiti di accesso; verificano la presenza della documentazione richiesta, compilano i moduli necessari per presentare la domanda ed accedere alla graduatoria. Nel momento in cui viene assegnata la tessera illustrano il regolamento del market in tutti i suoi dettagli ed infine accompagnano nelle prime spese fornendo un’adeguata formazione sull’utilizzo dei punti-spesa.

I volontari si dedicano ad un ascolto attento che considera tante esigenze che vanno oltre il cibo: problemi legati alla salute, la scuola, la casa, l’emarginazione, la complessità della gestione famigliare, il lavoro, la formazione, la consulenza legale, indirizzando le persone verso i rispettivi “sportelli sociali” od istituzioni.

Le competenze primarie richieste ai Volontari di queste aree sono: disponibilità al dialogo, all’ascolto, alle relazioni interpersonali, al confronto con contesti multiculturali, familiarità con i servizi di base alla persona, concretezza e positività nella visione della vita, pazienza, costanza e comprensione. A questo si dovrebbe aggiungere una buona dose di ottimismo quotidiano unito alla necessità di lavorare sempre in gruppo e di trovare il tempo per una formazione permanente.

 

SPORTELLI SOCIALI

I Volontari, ciascuno secondo le proprie competenze , si rendono disponibili, a fronte di un calendario preordinato, a fornire consulenze e indirizzi nell’ambito di richieste riguardanti lavoro, tirocini, scuola, formazione, consulenze assicurative e legali, bandi, agevolazioni amministrative, scadenze burocratiche, esenzioni.

 

MARKET

I volontari che lavorano nel market vero e proprio svolgono tutte le mansioni che rendono possibile il buon funzionamento di un negozio di alimentari di medie proporzioni: addetti alla cassa; pulizia, allestimento, riassortimento e riordino delle scansie; assistenza ai clienti ; controllo della regolarità e correttezza delle varie spese attenzione alla presenza di persone deboli, pulizia generale del market a fine giornata.

Questi Volontari collaborano anche nella gestione del magazzino e del confezionamento: scarico merci, confezionamento, etichettatura, conservazione in cella frigo del fresco, verifica delle scadenze, esposizione in banco frigo e nel banco frutta-verdura.

I Volontari, sotto la guida del Direttore, provvedono inoltre al ritiro e allo scarico delle merci, controllo delle bolle di accompagnamento, stoccaggio, scomposizione dei bancali, gestione dei mezzi di trasporto.

 

SERVIZI DI STRUTTURA

I Volontari che a fronte della propria formazione scelgono quest’area seguono l’amministrazione e finanza, controllo di gestione, i bandi e le rendicontazioni, i sistemi informatici, l’organizzazione, la manutenzione, la pulizia.

Mappamondo Emporio Solidale Parma

Contattaci

Quando hai un’ora di tempo e sei interessato basta uno squillo di telefono a:

Daniele 0521/1992673

Giacomo 349/3545976

Maurizio 338/8821333