La rete degli Empori

Oltre 70 gli Empori operanti in Italia
Quello di Parma è oggi uno degli empori più grandi del nostro paese, con una presenza costante di oltre 1.000 famiglie.
Quando siamo nati, nel 2009, eravamo il terzo emporio italiano dopo l’Emporio di Roma e quello di Prato. Il modello Emporio Solidale si è rivelato positivamente contagioso e in poco tempo si è diffuso in tutto il nostro paese. Oggi sono oltre 70 gli Empori operanti in Italia.
Gli empori collaborano e si sostengono costantemente a vicenda. Una prima rete riunisce i tre Empori della nostra Provincia: Parma, Lesignano Bagni e Borgotaro.
Una seconda Rete di collaborazione è nata tra gli oltre 20 Empori della Regione Emilia Romagna. La nostra è la Regione con la maggiore presenza di Empori sul territorio: un primato numerico che esprime la ricchezza delle specifiche attività progettuali che ogni territorio ha saputo esprimere. La rete che coordina gli Empori dell’Emilia Romagna, nel suo percorso di crescita, ha cercato sempre di dialogare con il Governo della Regione alla ricerca di sinergie e collaborazioni da tradurre in accordi stabili e operativi, così da seguire linee programmatiche condivise. È così che siamo arrivati a redigere e sottoscrivere un Protocollo d’intenti che potrà essere in futuro uno strumento facilitatore di nuove e più ampie collaborazioni.
Ci sentiamo anche parte attiva della Rete nazionale, sebbene informale, degli Empori che abbiamo riunito qui a Parma in occasione del primo Convegno Nazionale e che continuiamo a coinvolgere in occasione degli annuali festival regionali degli Empori per condividere esperienze e pratiche.
LINK:
