Cosa facciamo

Il Market Solidale
Il Market solidale è un vero e proprio supermercato con scaffali, frigoriferi, carrelli, prodotti, come quelli di ogni altro supermercato.
È possibile fare la spesa grazie ad una tessera a punti nominale pre-caricata in base al numero di componenti del nucleo famigliare. Questo sistema è funzionale a salvaguardare la dignità delle persone che hanno autonomia e responsabilità nella scelta di acquisto dei prodotti disponibili.
ORARI DI APERTURA:
- mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle ore 15
- martedì e giovedì dalle 8 alle 18
DOVE SIAMO:
Emporio Market Solidale
Via Veterani dello Sport, 3, 43124 Parma PR
VISUALIZZA MAPPA
Il Market funziona grazie a due attività portate avanti dai volontari: il food raising, cioè il reperimento di generi alimentari, e il fund raising cioè il reperimento fondi.
FOOD RAISING
L’approvvigionamento dei beni è finalizzato a coprire il fabbisogno dei tre pasti principali, colazione, pranzo e cena, ed è garantito attraverso:
- donazioni dirette da parte di aziende alimentari locali e nazionali. 5 grandi aziende garantiscono un rifornimento regolare pari al 41% della merce distribuita, il 28% proviene da altri piccoli/medi fornitori, a volte occasionali, e il 14% dai prodotti in scadenza degli ipermercati
- donazioni provenienti da canali consolidati di raccolta di eccedenze a livello locale: Social Market, “Brutti ma buoni”, Azione Solidale, aiuti umanitari.
- organizzazione di collette alimentari che coinvolgono direttamente i cittadini
- acquisto diretto da parte dell’Emporio dei generi alimentari non altrimenti reperibili (es. carne, pesce, olio, prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa).
FUND RAISING
Il Progetto Emporio si sostiene principalmente grazie al lavoro a titoli gratuito di tanti volontari. Nonostante tutto, dobbiamo sostenere alcuni oneri di gestione che ci permettono di operare.
Per questo, fin dal suo inizio, il Progetto è stato promosso e sostenuto da alcuni partner vitali per la nostra iniziativa. Essi, a diverso titolo, garantiscono il perseguimento degli obiettivi e il radicamento nel territorio del Progetto. Prima fra tutti la Fondazione Cariparma, cui si affiancano istituzioni e aziende di produzione e distribuzione.
A questi fondi vanno ad aggiungersi le occasionali e preziosissime donazioni liberali, fatte personalmente o attraverso il sito, dei singoli cittadini.
Le nostre Consulenze
Il progetto Emporio, che ha come obiettivo principale quello di garantire buona parte del fabbisogno alimentare a chi si trova in stato di povertà, si occupa anche dell’accoglienza e dell’ascolto delle famiglie per cercare di dare supporto ad altri bisogni proponendo varie forme di consulenza gratuita quali:

Consulenza al Lavoro
Questa consulenza viene svolta a due livelli:
1. supportando le persone che hanno perso il lavoro attraverso l’elaborazione di un nuovo curriculum o la revisione di uno esistente e promuovendo attività di ricerca sul territorio;
2. proponendo e/o indirizzando a corsi di formazione professionale così da cercare di creare professionalità attuali e promuovere iniziative di micro imprenditorialità.

Consulenza Psicologica
Attraverso un servizio di ascolto delle persone che stanno vivendo momenti personali di grande sofferenza e che hanno perso la speranza per una vita migliore.

Consulenza Legale
Attraverso incontri specifici (ogni venerdì su appuntamento) che offrono consulenza ed assistenza legale nei seguenti settori: contratti, successioni, diritto di famiglia, condominio, separazione e divorzio, diritto al lavoro, locazione e sfratti, diritto dei consumatori, multe e contravvenzioni

Consulenza Sanitaria
Attraverso un servizio di ascolto ed orientamento verso le opportune associazioni o strutture sanitarie con la verifica dei requisiti necessari per poter accedere ai servizi in esenzione. Il nostro indirizzo mail per questo servizio è: sociosanitariosos@gmail.com
Progetti territoriali
L’Emporio collabora con numerose altre istituzioni e realtà che perseguono progetti di miglioramento del territorio.
Parma non spreca – Piattaforma solidale
È un progetto nato per merito della Fondazione Cariparma e attivo grazie al costante sostegno del Centro Servizi del Volontariato di Parma, Forum Solidarietà che consiste in un accordo di collaborazione tra i tre Empori della provincia di Parma e le Caritas della Diocesi di Parma e Fidenza.
Questi enti interagiscono con il territorio e le istituzioni e risorse per stimolare grandi e piccole donazioni, garantendo la filiera della distribuzione e una logistica adeguata ai beni raccolti.
Mensa di Padre Lino e mensa Caritas
Due istituzioni che forniscono ogni giorno centinaia di piatti caldi a chi, in solitudine e povertà, non ha la possibilità di una spesa, di una cucina, di una casa accogliente. L’Emporio condivide con queste due realtà cittadine importanti donazioni di cibi freschi adatti ad essere serviti nelle mense.
Socialmarket
È un progetto nell’ambito della lotta allo spreco operante sulla città da oltre un decennio, gestito dalla Cooperativa Sociale Eumeo e sostenuto particolarmente dalla Fondazione Cariparma. Attraverso un accordo con la grande distribuzione Coop e Conad, si ritirano ogni giorno da questi supermercati alimenti prossimi alla scadenza o non più perfetti (brutti ma buoni) che vengono poi ridistribuiti ad Associazioni o Cooperative sociali. L’Emporio è uno dei destinatari di queste donazioni.
Parma Facciamo Squadra
È il nome di un’importante iniziativa annuale di solidarietà cittadina. I promotori principali sono Fondazione Cariparma, Forum Solidarietà, Barilla, Chiesi, a cui si uniscono tutte le istituzioni locali, il mondo delle associazioni di categoria insieme ad un’altissima partecipazione degli stessi cittadini. Ogni anno i promotori individuano una particolare criticità cittadina su cui intervenire attraverso una vasta campagna di sensibilizzazione, di raccolta fondi e di coinvolgimento della cittadinanza.