Chi siamo

La nostra storia
Il progetto muove i primi passi nel 2009 quando una rete di associazioni di volontariato promossa dal Centro Servizi per il volontariato di Parma – Forum Solidarietà si riunisce con lo scopo di individuare nuovi modelli di contrasto alle povertà vecchie e nuove.
All’interno di un contesto progettuale a valenza regionale e grazie anche alle esperienze e al positivo confronto con gli amici dell’Emporio di Prato, ha preso corpo il progetto “Emporio – Market Solidale”, che si concretizza nel 2010 con l’apertura del negozio vero e proprio.
Da più di 10 anni, l’Emporio-Market Solidale è gestito da CENTOPERUNO ONLUS che riunisce le associazioni fondatrici: Il Portico, Assistenza Pubblica, Fondazione CEIS, San Cristoforo, Betania, Per ricominciare, Coordinamento Provinciale Centri Sociali e Orti, CIAC, Casa Della Giovane, Anello Mancante, AUSER.
La nostra missione
La solidarietà, la lotta allo spreco e la responsabilità sociale sono i valori indispensabili che guidano il funzionamento dell’Emporio.
BILANCIO SOCIALE 2021
BILANCIO SOCIALE 2020
BILANCIO SOCIALE 2018

Il “modello Emporio”
Il progetto Emporio è:

Una prima risposta ad una condizione di fragilità economica
L’Emporio dà una risposta concreta ed efficiente sul piano alimentare ai bisogni primari delle famiglie attraverso la fornitura di beni di consumo.

Una puntuale progettazione sociale
Attraverso l’integrazione di competenze, esperienze e sensibilità di tutti i volontari, l’Emporio realizza anche una accoglienza integrata attraverso consulenze a supporto di problematiche sociali, sanitarie, lavorative, legali e fiscali.
L’Emporio agisce in cooperazione con i servizi di comune e provincia e con le altre realtà del terzo settore che si occupano di assistenza alle persone in stato di bisogno in modo da evitare eventuali sovrapposizioni negli interventi. Sono previsti, nella tutela della privacy degli utenti, scambi di informazioni per verificare periodicamente i requisiti di accesso ai servizi e stabilire percorsi di sostegno più mirati.

Un progetto di città
L’Emporio è nato e continua a offrire i propri servizi grazie alla sinergia di tutte le risorse della nostra comunità: le istituzioni, con in primo piano il sostegno determinante della Fondazione Cariparma, il mondo delle imprese produttive e della grande e piccola distribuzione, le comunità religiose, le organizzazioni no profit, l’associazionismo, il mondo del lavoro e della scuola, piccoli e grandi donatori e la cittadinanza tutta.
I volontari impegnati in tutte le attività dell’Emporio (market, accoglienza, food raising, relazioni con il pubblico, ecc.) rappresentano la risorsa principale per il progetto.
Lo spirito del progetto favorisce anche la partecipazione attiva dei beneficiari che, diventando soci dell’associazione che gestisce il servizio, possono partecipare alla gestione del market, contribuire al suo sviluppo e rendersi anche corresponsabili degli oneri e delle difficoltà che un progetto come questo prevede.
Emporio tra istituzioni e privati
Fin dalla nascita il nostro Emporio si è avvalso del supporto di istituzioni del territorio che a tutt’oggi continuano ad essere i nostri principali sostenitori.

Fondazione Cariparma
La Fondazione della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza fin dall’inizio ha fortemente creduto nell’importanza di realizzare nella nostra città un Emporio Solidale per far fronte alla crescente nuova povertà, mettendo in campo il suo determinante sostegno ideale ed economico. In questi anni di crescita del Market Solidale, la Fondazione ha sempre garantito una parte importante delle risorse necessarie per assistere un numero crescente di famiglie in difficoltà.

Il Centro Servizi del Volontariato di Parma Forum Solidarietà
Il Centro Servizi del Volontariato di Parma Forum Solidarietà, e quindi tutto il volontariato cittadino che in esso si ritrova, ha accompagnato passo dopo passo il progetto, mettendo a disposizione tutta la gamma dei propri servizi ed inserendoci in una particolare programmazione del COGE regionale per la destinazione di risorse. La costante collaborazione tra l’associazione di volontariato CENTOPERUNO che gestisce l’Emporio e Forum Solidarietà rappresenta oggi un quotidiano punto di forza.

Comunità Europea
La Comunità Europea sostiene il nostro Emporio attraverso il programma FEAD (Fondo di aiuti europei agli indigenti), che garantisce una fornitura di generi alimentari di base per i cittadini che sono in condizioni di accertata povertà e sono seguiti da associazioni di volontariato Onlus iscritte regolarmente all’albo regionale.

Banco Alimentare
Il Banco Alimentare sostiene il Market condividendo beni raccolti dalla propria rete di aziende e donatori nell’ambito della lotta allo spreco e attraverso la grande Colletta Alimentare Nazionale di fine novembre, alla quale l’Emporio stesso collabora con volontari e mezzi.

Regione Emilia Romagna
Grazie a un programma della Regione Emilia Romagna, anche noi possiamo usufruire di forniture gratuite di frutta e verdura provenienti da un recupero organizzato delle eccedenze della produzione e del mercato. Trattandosi di prodotti freschi questa iniziativa contribuisce in modo importante all’integrazione del paniere di base da offrire ai nostri utenti. È stato recentemente firmato un protocollo di collaborazione tra Regione e Rete degli Empori.

Amministrazioni dei Comuni
Le Amministrazioni dei Comuni del nostro territorio, in particolare i vari Servizi Sociali con i quali collaboriamo, si identificano come i nostri partner naturali nell’ascolto del bisogno, nella progettazione di interventi, nella condivisione di risorse e investimenti.
